Vai al contenuto
  • Contatti
  • Perché leggere libri per bambini da adulti
  • Appunti di scrittura
capracampa

capracampa

libri per bambini e scrittura creativa

  • Home
  • Chi è la capra
  • Il mio libro
  • Erbette – note sul mondo dell’infanzia
  • Ruminastorie – libri belli e piaciuti
Roald Dahl: perché tolleriamo solo la censura ai libri per bambini?
Erbette - note sul mondo dell'infanzia

Roald Dahl: perché la censura viene tollerata solo nei libri per bambini?

Jerry Spinelli Particelle atomiche recensione
Ruminastorie - libri belli e piaciuti

Particelle atomiche | Jerry Spinelli

Ruminastorie - libri belli e piaciuti

I miei libri preferiti letti nel 2022

aggiornato il 26/02/202326/02/2023Erbette - note sul mondo dell'infanzia

Roald Dahl: perché la censura viene tollerata solo nei libri per bambini?

Roald Dahl: perché tolleriamo solo la censura ai libri per bambini?

Censurare i libri di Roald Dahl è come censurare un classico. Ma nella letteratura per l’infanzia è concesso perché è ancora considerata di serie B …

Leggi tutto
Jerry Spinelli Particelle atomiche recensione
aggiornato il 15/01/202315/01/2023Ruminastorie - libri belli e piaciuti

Particelle atomiche | Jerry Spinelli

Quando il futuro spaventa, fare dei piani può essere rassicurante. Will progetta anche il suo primo bacio ma niente va come previsto.

Leggi tutto
aggiornato il 30/12/202230/12/2022Ruminastorie - libri belli e piaciuti

I miei libri preferiti letti nel 2022

La mia lista dei libri più belli letti nel 2022. Da Veronica Raimo, a Hanya Yanagihara e Roald Dahl. Tutte le storie che ho adorato quest’anno.

Leggi tutto
Il colore del sole David Almond recensione
aggiornato il 10/12/202216/11/2022Ruminastorie - libri belli e piaciuti

Il colore del sole | David Almond

I bambini di David Almond sono esploratori, ne Il colore del sole il tempo di una passeggiata è quello di piccole e grandi scoperte.

Leggi tutto
La canzone di Achille Madeline Miller
aggiornato il 10/12/202222/09/2022Ruminastorie - libri belli e piaciuti

La canzone di Achille | Madeline Miller

La paura di non combinare niente nella vita e la confusione dei sentimenti, ecco perché La canzone di Achille piace così tanto ai ragazzi e alle ragazze.

Leggi tutto
Sono Vincent e non ho paura, Enne Koens recensione romanzo Camelozampa
aggiornato il 10/12/202224/07/2022Ruminastorie - libri belli e piaciuti

Sono Vincent e non ho paura | Enne Koens

Sopravvivere ai bulli e alla natura selvaggia? Vincent è pronto e non ha paura!

Leggi tutto
Ho catturato uno gnomo
aggiornato il 10/12/202204/07/2022Ruminastorie - libri belli e piaciuti

Ho catturato uno gnomo | Alberto Lot

Illustrazioni sgargianti e dal ritmo serrato ci raccontano i dispetti che combina uno gnomo ai danni di un povero bambino.

Leggi tutto
Pomelo elefantino da giardino recensione
aggiornato il 10/12/202205/06/2022Ruminastorie - libri belli e piaciuti

Pomelo, elefantino da giardino | Ramona Badescu e Benjamin Chaud

Un elefantino da giardino vive sotto a un soffione e ci regala il suo punto di vista dolcissimo sulla diversità e la paura.

Leggi tutto
Gossamer, Lois Lowry recensione
aggiornato il 10/12/202208/05/2022Ruminastorie - libri belli e piaciuti

Gossamer | Lois Lowry

Da dove vengono i sogni? E gli incubi? Gossamer è una dolce storia di dolore e rinascita che cerca di rispondere a queste domande.

Leggi tutto
Dove sei mondo bello Sally Rooney recensione
aggiornato il 10/12/202202/04/2022Appunti di scrittura

Scrivere una generazione, Dove sei, mondo bello | Sally Rooney

Dove sei, mondo bello è il romanzo più millennial di Sally Rooney. Ma come si fa a scrivere una generazione?

Leggi tutto

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Successivo

Articoli recenti

  • Roald Dahl: perché la censura viene tollerata solo nei libri per bambini?
  • Particelle atomiche | Jerry Spinelli
  • I miei libri preferiti letti nel 2022
  • Il colore del sole | David Almond
  • La canzone di Achille | Madeline Miller

Cose che possono succedere durante un laboratorio:

Laboratorio di scrittura sulla storia di Gianni Rodari "Il naso che scappa"
1. perdere il naso
Laboratorio di scrittura sulle emozioni
2. preparare marmellate di emozioni
Laboratorio basato su "Nel paese dei mostri selvaggi" di Maurice Sendak
3. incontrare mostri selvaggi
Strumenti di lavoro nei laboratori: pennarelli
4. trasformare lenticchie in pennarelli
Poesia sui desideri di una bambina durante un laboratorio di scrittura
5. esprimere desideri
© Copyright 2023 capracampa. Tutti i diritti riservati.Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy